Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Q.B. Qui per Bontà - La serata enogastronomica solidale

06 ottobre 2025

Eventi sociali

5^ edizione

serata enogastronomica

Cos'è

“Qui per Bontà” è la serata enogastronomica solidale promossa da Fondazione di Comunità Sinistra Piave e realizzata da ristoratori eccellenze del territorio assieme a numerosi partner tra cui diverse cantine e aziende locali. Protagonista è la bontà per un “agire buono”, a sostegno di progetti solidali promossi da Fondazione e un “mangiare buono” con la degustazione delle specialità delle eccellenze della ristorazione della Marca Trevigiana.

L’ evento ha una tradizione itinerante ed è stata ospite del Lanifico Paoletti a Follina, delle Antiche Cantine Brandolini a Cison e della Fiera di Santa Lucia di Piave.

Lunedì 6 ottobre 2025, a partire dalle ore 20, si terrà la quinta edizione. Saremo ospiti nella suggestiva cornice di Villa Pera a Pianzano di Godega di Sant’Urbano.

Il ricavato della serata verrà devoluto a sostegno del progetto “KM DI SOLIDARIETÀ” de La Nostra Famiglia, nato dall’esigenza di garantire il trasporto gratuito per la frequenza quotidiana alle cure dei bambini e ragazzi anche in quei periodi dell’anno in cui non c’è scuola.

Degustazioni a buffet a cura di Ai Cadelach (Revine Lago), Ca’ del Poggio (San Pietro di Feletto), Il Barco (Pieve di Soligo), Saporoso (Conegliano), Dalla Libera (Sernaglia della Battaglia), La Postina (San Pietro di Feletto), Ai Pini (Tarzo), Le Papere in collina (Susegana), Borgoluce (Susegana) e Hotel ristorante Primavera (Pianzano). E delle cantine Borgo Antico, Luca Ricci, Campion, Cantina Colli del Soligo, Cantina di Codognè, Cantina Mareno S.C.A., CastellAlta, Da Lozzo, I Bàmboi, La Viarte e Ruggeri.

Con la partecipazione di Ai Laghi, Bottega spa, Ca’ Barley, Cuzziol spa, Dersut Caffè, Dolce Capriccio, Fruttera, Latteria Soligo, Lazzaris.

Intrattenimento musicale di Mavia Acoustic set.

La quota di partecipazione è di 75 euro; gratis per i bambini fino ai 10 anni; dagli 11 ai 17 anni 30 euro.

L’evento si terrà anche in caso di maltempo.

Info e prenotazione alla segreteria di Fondazione: 0438 663865 – info@fondazionesinistrapiave.it

oppure sul sito della Fondazione di Comunità: https://www.fondazionesinistrapiave.it/q-b-qui-per-bonta/

A chi è rivolto

a tutti con prenotazione

Luogo

Via Resel, 53 - Godega S. Urbano

Date e orari

06
ott

20:00 - Inizio evento

06
ott

23:59 - Fine evento

Costo

La quota di partecipazione è di 75 euro; gratis per i bambini fino ai 10 anni; dagli 11 ai 17 anni 30 euro.

Ultima modifica: martedì, 30 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri