Percorsi naturalistici

Percorso naturalistico

Il comune di Revine Lago è situato ai piedi del versante meridionale delle Prealpi trevigiane lungo la strada provinciale che collega Vittorio Veneto a Valdobbiadene. Il nostro territorio offre numerosi sentieri che dal fondo valle salgono a monte, oltre a quelli che si snodano attorno ai laghi.

La “strada delle musse” (sentiero n.1032) e la “strada dei cavai” (n.1033) sono due sentieri che salgono da Revine fino al Pian de le Femene (1140 mt).
In quota vi sono ulteriori possibilità di escursioni, di sentieri che ritornano verso i paesi di Revine e Lago, oppure che scendono a valle verso Belluno. Dal Pian de le Femene, ad esempio, si può giungere al Monte Cor (m. 1322), Col de Poiatte (m. 1344) e ad ovest fino al passo S. Boldo superando il Monte Cimone.
La discesa a valle è anche possibile percorrendo la “strada della Posa” che arriva fino a Sottocroda.

Foto aerea - Lago

Dal Parco Archeologico del Livelet, parte un percorso naturalistico che segue la sponda dei due laghi e consente di raggiungere il “Lido”, piccola e caratteristica spiaggetta attrezzata posta a valle del centro storico di Lago, e l'area verde atrezzata di Santa Maria. 
Questi sentieri costituiscono la meta di numerosi visitatori durante tutta la bella stagione. 

I laghi di Revine Lago fanno parte dell’itinerario denominato la “Via dell’acqua” percorso che parte da Fregona prosegue per Vittorio Veneto, Revine Lago, Cison di Valmarino, Follina, Miane, Valdobbiadene e termina a Segusino.