Parco Archeologico Didattico del LIVELET Parco Archeologico

Sulle sponde del lago di Lago sorge l’ Archeo Park del Livelet (parco archeologico didattico). L’intera struttura è costruita su palafitte; nell’area vi si trovano tre capanne, realizzate in scala reale e poste in prossimità dell'acqua, una struttura didattica al coperto, uno spazio riservato all'agricoltura per coltivazioni sperimentali; ampi spazi per le attività laboratoriali da svolgersi all'aperto e una struttura con servizi e per altre attività.
Visite ed eventi
Il parco didattico è visitato da scolaresche, ma è anche aperto alle famiglie con visita guidata.
Oltre alla visita del parco, vi sono numerosi eventi di diversa natura (culturali, concerti, serate di incontri e tanti altri) che si svolgono all’interno dell’area.
Villaggio palafitticolo
Il ritrovamento di alcune selci in una torbiera di Colmaggiore ed il recupero di parecchi materiali litici e di argilla sono la documentazione dell’esistenza di un villaggio palafitticolo databile tra il neolitico e l’età del bronzo, dalla fine del IV agli inizi del II secondo millennio a.C.
Da quest’area parte un percorso naturalistico-turistico che costeggia i laghi, l’area verde di S. Maria a quella di Lago; quest’ultimo, a sua volta, è collegato al più ampio percorso denominato “le vie dell’acqua”.