Rassegna ritratti

nov 13. nov 13.

RITRATTI. ANDREA ZANZOTTO

Un film di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini
Regia Carlo Mazzacurati
Prodotto da Francesco Bonsembiante per Regione del Veneto e Vesna Film
Italia, 2000, 35mm, b/n e colore, 50'

LA STORIA
L'incontro si sviluppa entro tre nuclei fondamentali di ricerca: la natura, la storia, la lingua. La natura, intesa in un primo momento dal poeta come pensiero al quale rivolgersi in un continuo scambio e risonanza, ed in seguito anche come improvvisa mutazione, cementificazione ed offesa. Andrea Zanzotto ripercorre, poi, i segni fondamentali di quello che è stato detto il secolo dell’ottimismo, secolo che ha visto crescere la fede nella scienza ma anche il collasso di qualsiasi forma di razionalità. La lingua è intesa come scoperta di un viaggio accidentato, segno di un lessico familiare, musica e canti di un paese, ma anche di un andare mendicando di altri linguaggi, ricercare le stratificazioni che li hanno intessuti, un balbettio; sino ad arrivare a quelli che sono i destinatari della poesia ed i luoghi della lettura per riscoprirne la sacralità. Il ritratto è a matita.
Ingresso gratuito previa prenotazione, al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf4fMznRLcdW9Jz3PCc-DYQoxith2EfrdlzvE6RugoLxBCYjA/viewform

Data
13 novembre 20212021-11-13T08:30:00 - 13 novembre 2021 2021-11-13T11:59:00
Ora
20.30 2021-11-13T08:30:00 - 23.59 2021-11-13T11:59:00
Luogo
Auditorium presso Scuola Primaria Mazzini